+39 089863954      Via Piano 5 -  84096  Montecorvino Rovella (SA)      
legale.vassallo@gmail.com

Ordinanze e Sentenze

Lottizzazione Abusiva e Confisca

Interessante sentenza emessa dalla Corte di Appello di Salerno (Presidente dott. Rulli) in un procedimento penale che ha visto coinvolto, quale imputato, l’amministratore di una persona giuridica difesa dallo Studio Legale Vassallo. In particolare, all’esito del giudizio di primo grado, il Tribunale di Salerno aveva condannato sia il committente, difeso dallo Studio Legale Vassallo, che […]

Sull’Esclusione dal periodo di Comporto dei giorni fruiti come congedo straordinario e ricovero Ospedaliero

Importante successo raggiunto dallo Studio Legale dinanzi al Giudice del Lavoro di Napoli: lo Studio ha patrocinato gli interessi di una lavoratrice nei confronti del proprio datore di lavoro, il quale aveva inopinatamente conteggiato e qualificato le assenze della stessa come malattia sic et simpliciter, tali da superare il periodo di comporto e, quindi, legittimare […]

Sulla Risoluzione del Contratto di Locazione ad uso diverso dall’Abitativo

Importante Successo dello Studio Legale, dinanzi al Tribunale di Salerno, in un contenzioso in cui si è agito per ottenere la risoluzione di un contratto di locazione ad uso commerciale per morosità, in ragione della clausola risolutiva espressa ivi convenuta e stipulata, che rendeva superflua ogni valutazione circa la sussistenza dei cd. gravi motivi, di […]

La Corte di Cassazione sul Possesso ad usucapionem

Successo dello Studio Legale dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione che, con l’ordinanza di seguito riportata, ha confermato la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Salerno la quale riteneva che, in materia di usucapione, la relativa domanda di accertamento presuppone che i suoi elementi costitutivi (cfr. possesso ad usucapionem) sussistano già al momento della […]

Tribunale di Matera: assoluzione per particolare tenuità del fatto

Lo Studio Legale Vassallo ha patrocinato gli interessi di due assistiti, nei confronti dei quali veniva contestato il reato p. e p. dall’art. 2 del D. Lgs. 74/2000 in quanto, quali legali rapp.ti di una società di capitali, si sarebbero avvalsi di fatture per presunte operazioni inesistenti. L’intento difensivo dello Studio, visto che gli importi […]

Torna su